• Archivi
  • Chi sono
  • Corsi e Formazione
  • Contatti
Il blog di Tiziano Fogliata

Tiziano Fogliata | blog

  • Home
  • WordPress
  • Sviluppo Web
  • Social Media
  • Servizi e strumenti
  • Produttività
  • Recensioni

I voti ricontati dai cittadini digitali

venerdì 2 febbraio 2007 - Tiziano Fogliata

Condividi
Tweet
+1
Condividi

Il conteggio dei voti delle ultime elezioni politiche si è svolto regolarmente? Probabilmente non lo sapremo mai, a meno che non si trovino circa 62 mila volenterosi disposti a richiedere i verbali dei seggi elettorali del comune di appartenenza. Questo il progetto partito da un’idea di Nicola Mattina.

Condividi
Tweet
+1
Condividi

Archiviato in: Notizie e Segnalazioni Etichettato con:politica

Commenti

  1. Avatar autore del commentoNicola Mattina dice

    venerdì 2 febbraio 2007 a 21:10

    Tiziano, grazie della segnalazione 🙂 Mi permetto una precisazione: bastano molti meno volenterosi, perché ogni persona può richiedere i verbali di tutti i seggi della propria circoscrizione. Diciamo che se avessimo una persona per comune staremmo a cavallo 🙂
    Ed è inutile dire che con questo post ti sei candidato per il tuo comune 😉
    A presto. Nicola

  2. Avatar autore del commentoAlberto dice

    venerdì 2 febbraio 2007 a 21:52

    Ho letto il wiki e alla sezione “perché ricontare” non è spiegato il perché. Dici ricontiamo perché tutti dicono che ci sono stati brogli ma questo non è un motivo. Forse per voi sarà ovvio ma a me sfugge l’utilità: quando anche si avesse il quadro esatto della situazione a cosa servirebbe?

  3. Avatar autore del commentoNicola Mattina dice

    lunedì 5 febbraio 2007 a 00:18

    @Alberto. Da quando io voto è la prima volta che ci sono voci così insistenti sul fatto che vi siano stati dei brogli elettorali: è stato girato un documentario (a sinistra) ed è stato scritto un libro (a destra). Il voto è uno dei punti cardine di un sistema democratico perché dice chi deve rappresentare i cittadini ed è quindi indispensabile che tale volontà non sia tradita. Venendo meno la fiducia nel voto viene meno la fiducia della democrazia.
    A me sembra un motivo più che sufficiente per chiedere che siano fugati in modo definitivo tutti i possibili dubbi. Il conteggio dei voti così come sono stati memorizzati nei verbali dei seggi è l’azione può prossima al riconteggio delle schede. Ed è un’attività che i cittadini possono decidere di non delegare a nessuno! Ciao. Nicola

  4. Avatar autore del commentoTiziano dice

    lunedì 5 febbraio 2007 a 11:54

    @Nicola: sospettavo questa sorta di investitura già nel momento in cui ho scritto il titolo del post 😉

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata, mi occupo di consulenza e formazione. Utilizzo WordPress dal 2004 e, facendo tesoro dei miei errori, aiuto aziende e professionisti a sfruttare al meglio WordPress per il loro business.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

I post più letti

  • Come inviare allegati pesanti via email
  • Dove trovare immagini gratis senza copyright
  • I migliori servizi di file hosting
  • Le app indispensabili per il Mac
  • Guida alla pulizia del Mac
  • Come mantenere pulito ed efficiente il tuo PC
  • Come scegliere l’hosting per il proprio sito

Articoli consigliati su WordPress

  • Quanto costa realizzare un sito con WordPress
  • La differenza tra un tema e un framework
  • Perché consiglio Genesis come tema per WordPress
  • Un tema WordPress leggero, veloce, flessibile e facile da personalizzare
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Beaver Builder: il miglior page builder per WordPress
  • Come creare siti multilingue con WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Gravity Forms: il miglior plugin per creare moduli su WordPress
Guida su come installare WordPress su SiteGround
Gadget Tecnologici
Privacy Policy per il tuo sito?

Scopri come crearla, gestirla e installarla sul tuo sito in modo facile, rapido e sicuro. Approfitta anche del 10% di sconto.

VISITA IL SITO IUBENDA

© 2004 - 2018 Tiziano Fogliata | Info sul blog | Privacy Policy
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035