Il conteggio dei voti delle ultime elezioni politiche si è svolto regolarmente? Probabilmente non lo sapremo mai, a meno che non si trovino circa 62 mila volenterosi disposti a richiedere i verbali dei seggi elettorali del comune di appartenenza. Questo il progetto partito da un’idea di Nicola Mattina.
Tiziano, grazie della segnalazione 🙂 Mi permetto una precisazione: bastano molti meno volenterosi, perché ogni persona può richiedere i verbali di tutti i seggi della propria circoscrizione. Diciamo che se avessimo una persona per comune staremmo a cavallo 🙂
Ed è inutile dire che con questo post ti sei candidato per il tuo comune 😉
A presto. Nicola
Ho letto il wiki e alla sezione “perché ricontare” non è spiegato il perché. Dici ricontiamo perché tutti dicono che ci sono stati brogli ma questo non è un motivo. Forse per voi sarà ovvio ma a me sfugge l’utilità: quando anche si avesse il quadro esatto della situazione a cosa servirebbe?
@Alberto. Da quando io voto è la prima volta che ci sono voci così insistenti sul fatto che vi siano stati dei brogli elettorali: è stato girato un documentario (a sinistra) ed è stato scritto un libro (a destra). Il voto è uno dei punti cardine di un sistema democratico perché dice chi deve rappresentare i cittadini ed è quindi indispensabile che tale volontà non sia tradita. Venendo meno la fiducia nel voto viene meno la fiducia della democrazia.
A me sembra un motivo più che sufficiente per chiedere che siano fugati in modo definitivo tutti i possibili dubbi. Il conteggio dei voti così come sono stati memorizzati nei verbali dei seggi è l’azione può prossima al riconteggio delle schede. Ed è un’attività che i cittadini possono decidere di non delegare a nessuno! Ciao. Nicola
@Nicola: sospettavo questa sorta di investitura già nel momento in cui ho scritto il titolo del post 😉