• Archivi
  • Chi sono
  • Corsi e Formazione
  • Contatti
Il blog di Tiziano Fogliata

Tiziano Fogliata | blog

  • Home
  • WordPress
  • Sviluppo Web
  • Social Media
  • Servizi e strumenti
  • Produttività
  • Recensioni

Working Draft di HTML 5 e gli attributi per i link

giovedì 24 gennaio 2008 - Tiziano Fogliata

Condividi
Tweet
+1
Condividi

W3C e HTML5La nuova bozza delle specifiche per il linguaggio HTML 5 include alcune novità in merito alle diverse tipologie di link che possono essere utilizzate all’interno di una pagina web.

L’attributo nofollow ad esempio, già interpretato da numerosi motori di ricerca, entra a far parte delle raccomandazioni del W3C. Tale attributo, che può essere utilizzato sia per il tag “a” che per quello “area”, come in molti già sapranno ha l’effetto di “depauperare” il valore di un link agli occhi dei motori.

Oltre a questo attributo però ne sono comparsi altri quali:

  • noreferrer, per comunicare allo user agent di non includere il Referer HTTP header nelle richiesta, non passando quindi questa informazione;
  • search, per indicare un link che porta ad un sistema di ricerca e non a un singolo documento;
  • help, rappresenta un risorsa che costituisce un ulteriore aiuto rispetto all’argomento trattato;
  • license, fornisce un link verso il documento che contiene le informazioni di copyright relative alla pagina che si sta consultando;
  • archives, rappresenta un link verso materiali, archivi o documenti che rivestono un interesse storico;;
  • feed, per indicare un link a un feed.

Bisognerà poi vedere quanto queste raccomandazioni saranno implementate e se realmente rappresenteranno un passo avanti. Sinceramente ho seri dubbi che tali indicazioni raccoglieranno molte adesioni. Voi cosa ne pensate?

Condividi
Tweet
+1
Condividi

Archiviato in: Sviluppo Web Etichettato con:HTML, Web Standards

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata, mi occupo di consulenza e formazione. Utilizzo WordPress dal 2004 e, facendo tesoro dei miei errori, aiuto aziende e professionisti a sfruttare al meglio WordPress per il loro business.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

I post più letti

  • Come inviare allegati pesanti via email
  • Dove trovare immagini gratis senza copyright
  • I migliori servizi di file hosting
  • Le app indispensabili per il Mac
  • Guida alla pulizia del Mac
  • Come mantenere pulito ed efficiente il tuo PC
  • Come scegliere l’hosting per il proprio sito

Articoli consigliati su WordPress

  • Quanto costa realizzare un sito con WordPress
  • La differenza tra un tema e un framework
  • Perché consiglio Genesis come tema per WordPress
  • Un tema WordPress leggero, veloce, flessibile e facile da personalizzare
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Beaver Builder: il miglior page builder per WordPress
  • Come creare siti multilingue con WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Gravity Forms: il miglior plugin per creare moduli su WordPress
Guida su come installare WordPress su SiteGround
Gadget Tecnologici
Privacy Policy per il tuo sito?

Scopri come crearla, gestirla e installarla sul tuo sito in modo facile, rapido e sicuro. Approfitta anche del 10% di sconto.

VISITA IL SITO IUBENDA

© 2004 - 2018 Tiziano Fogliata | Info sul blog | Privacy Policy
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035