In un precedente articolo avevo spiegato come installare il codice di Google Analytics su un sito WordPress, così da poter tracciare il traffico e moltissime informazioni relative alle visite sul tuo sito.
Dal 14 ottobre 2020 è arrivata una nuova versione di Google Analytics, che ha introdotto numerose novità. Non affronterò in questo articolo tutte le nuove funzionalità di Google Analytics 4, questo il nome della nuova versione, ma ti mostrerò come installarlo sul tuo sito WordPress.
Te lo spiego in questo video:
Come installare Google Analytics 4 su WordPress
Nel video ti indico come procedere all’inserimento del codice di Google Analytics 4 su un sito WordPress utilizzando:
- il plugin GA Google Analytics
- il plugin Header and Footer Scripts
- le funzionalità del tema GeneratePress Premium
Quanto mostrato nel video in merito all’utilizzo del tema GeneratePress Premium è possibile effettuarlo anche con la versione Pro del tema Astra, che dispone di una funzionalità simile. In altri temi è possibile che sia presente una sezione nella quale è possibile incollare il codice di tracciamento di Google Analytics.
Alcune delle novità di Google Analytics 4
La nuova versione di Google Analytics si allontana dal concetto di sessione e si concentra maggiormente sugli eventi che avvengono all’interno di un sito o di un’app. Nei rapporti, sparisce la frequenza di rimbalzo per lasciare spazio al tasso di coinvolgimento. Google Analytics 4 utilizza un modello di dati completamente diverso rispetto a quello precedentemente utilizzato da Google Analytics.
Non si tratta quindi di un semplice aggiornamento dell’interfaccia, ma di un sistema completamente diverso rispetto a quello precedente. Per questo motivo Google obbliga alla creazione di una nuova proprietà per poter iniziare a utilizzare Google Analytics 4.
Google consiglia di iniziare a prendere confidenza con la nuova versione, non di abbandonare Universal Analytics per correre subito verso il nuovo sistema.
simone mozzato dice
Ciao Tiziano, grazie per la Guida. Come consigli di procedere per le proprietà analytics esistenti?
Vedo la dicitura “esegui L’upgrade a GA4” : posso migrare e salvare i dati precedenti creandone una nuova?
Tiziano Fogliata dice
Ciao Simone, la “vecchia” proprietà rimane e viene creata una nuova proprietà Google Analytics 4.