Su Windows 2000/Xp e 2003 Server è disponibile un tool per gestire le configurazioni di rete, si tratta del programma netsh.
E’ uno strumento utilizzabile dal prompt dei comandi semplicemente digitando netsh.
Ma vediamo come possiamo impiegarlo per visualizzare, salvare e ripristinare le diverse impostazioni di rete.
Apriamo il prompt dei comandi e digitiamo
netsh interface dump
Verrà visualizzato qualcosa di simile:
#========================
# Configurazione interfaccia
#========================
pushd interfacereset all
popd
# Termine configurazione interfaccia# ———————————-
# Configurazione IP interfaccia
# ———————————-
pushd interface ip# Configurazione IP interfaccia per “Connessione alla rete locale (LAN)”
set address name=”Connessione alla rete locale (LAN)” source=static addr=192.168.1.4 mask=255.255.255.0
set address name=”Connessione alla rete locale (LAN)” gateway=192.168.1.1 gwmetric=0
set dns name=”Connessione alla rete locale (LAN)” source=static addr=192.168.1.1 register=PRIMARY
set wins name=”Connessione alla rete locale (LAN)” source=static addr=nonepopd
# Termine della configurazione IP interfaccia
Se vogliamo salvare le attuali impostazioni di rete in un file basterà ridirigere l’output del comando in questo modo:
netsh interface dump > config.txt
Qualora volessimo invece ripristinare le impostazioni di rete precedentemente salvate:
netsh exec config.txt
In questo modo possiamo tenere sempre a portata di mano tutte le impostazioni di rete che ci servono (utile a chi si sposta spesso con un notebook) senza dover ricorrere a software di terze parti. Eventualmente poi possiamo creare dei file .bat per velocizzare ulteriormente le operazioni.
Ulteriori info:
http://support.microsoft.com/?kbid=242468