• Archivi
  • Chi sono
  • Corsi e Formazione
  • Contatti
Il blog di Tiziano Fogliata

Tiziano Fogliata | blog

  • Home
  • WordPress
  • Sviluppo Web
  • Social Media
  • Servizi e strumenti
  • Produttività
  • Recensioni

Un film in 50Mb

venerdì 14 aprile 2006 - Tiziano Fogliata

Condividi
Tweet
+1
Condividi

Un nuovo metodo di compressione ha reso possibile comprimere un film in un file di appena 50Mb. Questo innovativo sistema è stato creato da Euclid Discoveries e rappresenta sicuramente una novità interessante per quanto riguarda la distribuzione online dei contenuti video.

Un file video dalle dimensioni di 700Mb occupa solo 50Mb una volta compresso con il sistema EuclidVision, questo significa che un normale CD potrebbe contenere fino a 14 film.

Attualmente il sistema è pensato principalmente per le videoconferenze, in queste situazioni un file video da 25Mb viene compresso al punto di arrivare a pesare solo 1800 bytes.


Il sistema di compressione però funziona meglio sui filmati particolarmente lunghi perché riesce a sfruttare meglio la compressione, richiamando gli oggetti e gli elementi visualizzati di frequente.

Link: Un film in 50Mb.

Condividi
Tweet
+1
Condividi

Archiviato in: Banda larga e mobile Etichettato con:Film, Video

Commenti

  1. Avatar autore del commentonaevus dice

    venerdì 14 aprile 2006 a 16:05

    ma la qualità? e mi serve un processore aggiuntivo solo per fare il decoding in tempo reale?

  2. Avatar autore del commentotheo dice

    venerdì 14 aprile 2006 a 16:07

    E’ un pesce d’aprile? 1800bytes?? Non ci dovrebbe stare nemmeno l’intestazione =:|

  3. Avatar autore del commentoTiziano Fogliata dice

    venerdì 14 aprile 2006 a 16:08

    Non so, al momento non ho trovato demo disponibili in Rete.

  4. Avatar autore del commentoTiziano Fogliata dice

    venerdì 14 aprile 2006 a 16:11

    Ho trovato quella cifra su diversi siti, magari hanno dimenticato un K 😉

  5. Avatar autore del commentotheo dice

    venerdì 14 aprile 2006 a 16:28

    sarebbe allucinante, al confronto il 3gp è un diesel (non commonrail 🙂

  6. Avatar autore del commentoTiziano Fogliata dice

    venerdì 14 aprile 2006 a 16:52

    Sono curioso di vedere qualche filmato codificato con questo sistema.

  7. Avatar autore del commentoMichele dice

    domenica 16 aprile 2006 a 00:40

    “the compression system can remember objects that appear frequently in the video, such as an actor’s face, and can store such images in memory after reading them from the disk just once.”
    In pratica memorizza la faccia di un attore,e la ricopia invece di rielaborarla,ma dico io, non erano già abbastanza inespressivi certi attori già per conto loro?..mah.. =)

    Comunque resta una cosa da tenere d’occhio anche se sinceramente nutro aspettative MOLTO BASSE PER I FILM sebbene SUFFICIENTI PER UNA VIDEO CONFERENZA. Il tempo mi darà ragione o no.

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata, mi occupo di consulenza e formazione. Utilizzo WordPress dal 2004 e, facendo tesoro dei miei errori, aiuto aziende e professionisti a sfruttare al meglio WordPress per il loro business.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

I post più letti

  • Come inviare allegati pesanti via email
  • Dove trovare immagini gratis senza copyright
  • I migliori servizi di file hosting
  • Le app indispensabili per il Mac
  • Guida alla pulizia del Mac
  • Come mantenere pulito ed efficiente il tuo PC
  • Come scegliere l’hosting per il proprio sito

Articoli consigliati su WordPress

  • Quanto costa realizzare un sito con WordPress
  • La differenza tra un tema e un framework
  • Perché consiglio Genesis come tema per WordPress
  • Un tema WordPress leggero, veloce, flessibile e facile da personalizzare
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Beaver Builder: il miglior page builder per WordPress
  • Come creare siti multilingue con WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Gravity Forms: il miglior plugin per creare moduli su WordPress
Guida su come installare WordPress su SiteGround
Gadget Tecnologici
Privacy Policy per il tuo sito?

Scopri come crearla, gestirla e installarla sul tuo sito in modo facile, rapido e sicuro. Approfitta anche del 10% di sconto.

VISITA IL SITO IUBENDA

© 2004 - 2018 Tiziano Fogliata | Info sul blog | Privacy Policy
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035