Il formato RSS non è indicato solo per seguire gli aggiornamenti dei blog e siti preferiti, si presta molto bene a tutta una serie di servizi, come ad esempio:
- monitorare le informazioni inerenti un determinato argomento;
- ricevere segnalazioni di prodotti in offerta e le occasioni rigurdanti gli articoli di nostro interesse;
- tenere traccia delle spedizioni;
- creare un calendario degli eventi da condividere all’interno di un gruppo di lavoro;
- seguire la programmazione dei canali televisivi;
- ricevere le previsioni meteo;
- aggregare i messaggi di posta in un feed;
- ricevere i risultati sportivi;
- consultare le offerte di viaggio lastminute.
Altri spunti su Basement.org
mmmmh calendario degli eventi? Tipo questo? Come andrebbe formattato in xml una richiesta di presenza per esempio per domenica 5? 😀
Accidenti l’incontro mi tenta, ma in quel weekend sono un po’ incasinato. Non so se potrò.
Tu ci sarai domenica 5? 😉
Potrei mancare? 😀
Se posso appena appena faccio un salto pure io