Da alcuni giorni sono diventato cliente Fastweb, staccandomi da Telecom sia per quel che riguarda la fonia che per l’ADSL. Ultimamente la connettività Telecom era diventata un po’ lenta e così ho iniziato a valutare il cambio di gestore.
Già un anno fa fui contattato da un commerciale Fastweb ma rifiutai l’offerta. All’epoca però nella mia zona non potevano offrirmi niente di più che una ADSL a 2 Mb. Ora invece, con la metà dei soldi pagati prima a Telecom ho il servizio di fonia e una linea ADSL a 6 Mb in download e a quasi 1Mb in upload.
All’apparecchio fornito da Fastweb (HAG) ho collegato un mio router, in modo da poter facilmente configurare una rete interna e la connessione va sostanzialmente bene. A volte ho un po’ come l’impressione che si addormenti per qualche secondo, però non ho ancora avuto modo di sperimentare se questo avvenga solo in particolari circostanze.
Il primo giorno di utilizzo non sono poi riuscito a spedire alcun fax, problema che poi fortunatamente non si è più manifestato. Il grosso problema di Fastweb però, come sanno tutti, è la mancanza di un IP pubblico e l’impossibilità di aprire le porte che si desiderano per fornire servizi all’esterno. Tale opportunità è possibile solo acquistando un servizio aggiuntivo che fornisce appunto tale IP. Al momento però tale limite non mi pesa più di tanto, almeno per le mie esigenze.
Per il momento continuo a sperimentare il servizio, in attesa di offerte migliori.
AGGIORNAMENTO 5 Febbraio 2008: gli iniziali problemi relativi all’invio di fax si sono ripresentati ed ormai per inviare un fax senza problemi è un evento sporadico. Va aggiunta inoltre una pessima qualità delle chiamate telefoniche: la linea cade continuamente ed è ormai quasi impossibile effettuare una conversazione più lunga di 3 o 4 minuti senza interruzioni. Interpellando il servizio clienti è possibile aprire una segnalazione, peccato che poi non si sappia più niente. Comunque, vista la situazione intollerabile, ho già provveduto a contattare Telecom per stipulare un nuovo contratto.
Tambu dice
errore: un altro problema di Fastweb è che se manca la luce non va nemmeno il telefono. E’ una cosa che i commerciali si dimenticano (volutamente?) di dire, ma che a molta gente farebbe piacere sapere. Se c’è un black out e mia nonna s’è fidata del commerciale fastweb, tira su il telefono perché ha paura ed è muto la vedo male…
la cosa non è invece vera per Telecom e affini, perché il doppino in rame è telealimentato dalla centrale.
Dave dice
Metà dei soldi ? Ora non so che abbonamento avevi (probabilmente business) ma io telefonia + adsl FLAT 24H pago meno con telecom… poco ma meno
(ovviamente escluse offerte temporanee del tipo x euro fino a…)
—
Ciao,
Dave
Tiziano dice
@Tambu: è vero e mi ero dimenticato di scriverlo, però ne ero al corrente.
@Dave: il risparmio rispetto a Telecom ovvimente dipende dal tipo di contratto che uno aveva precedentemente, nel mio caso il risparmio è di circa il 50% a bimestre.
Ora comunque vedo se Fastweb mi soddisfa pienamente, altrimenti non ci penso due volte a tornare a Telecom per la fonia e magari stipulare un contratto con NGI per la parte ADSL. Ne ho sentito parlare bene, qualcuno ha esperienze in merito?
fiordisale dice
@Tiziano
@Tambu (scusa se m’intrometto) il problema esiste in realtà solo per coloro che stipulano contratti fastweb senza avere un pc e un gruppo di continuità. Sono una cliente fastweb della prima ora, feci il contratto preliminare, neanche era operativo come gestore all’epoca. Quindi ho vissuto e superato tutte le varie fasi e vicende e sono sostalzialmente soddisfatta, dà la banda che promette, a volte anche di più (anche se io sono sempre in attesa di fibra). Una delle tante pecche di fastweb è la scarsissima possibilità di gestire le caselle di posta in termini di spam, in pratica funziona meglio la casella gmail. Per quello che riguarda connessioni varie anche in p2p, funziona tutto a meraviglia (tenendo presente che per taluni programmi e/o servizi, occorrerà installare la versione compatibile FW)
‘mbo, Tiziano, non mi viene in mente altro, spero di esserti stata utile,
ciao
flashmotus dice
per chi lavora in rete ed è raggiunto dalla fibra penso che fastweb sia l’unica scelta possibile, se dovessi scegliere per l’adsl sono sicuro che ci sono altre offerte vantaggiose tra cui le solite di alice.
Gimmy dice
Per Tiziano.
Che tipologia di contratto hai stipulato con Fastweb ?
Il router al quale hai collegato è un router Ethernet e non ADSL, vero?
Sai poi quale è e come funziona nello spiecifico l’opzione di cui parli per avere l’IP fisso?
Scusa per le domande incalzanti, ma sai, sono anche io in contatto con FASTWEB e stò cercando di vagliare bene cosa offono e la soddisfazione di chi ha già sottoscritto un contratto con loro.
Tiziano dice
Il contratto si chiama Parla&Naviga Sempre e credo che sia rivolto solo alle aziende. Cosa intendi per router Ethernet e non ADSL?
L’opzione IP Pubblico ti consente di avere appunto un IP pubblico che puoi utilizzare se intendi aprire determinate porte e fornire servizi all’esterno. Credo che costi circa 1 euro al giorno.
no fastweb dice
Quello che è successo a me, lascia molto da pensare alla capacità che hanno i manager di questa compagnia di attuare un serio piano commerciale. Si sono messi in mano, questi signori, ad una serie di fanciulli e fanciulle che colla scusa di attuare una campagna promozionale, metteno in difficoltà il cliente e la stessa compagnia. come? vendendo deglia abbonamenti a persone che hanno delle utenze non servite dalla linea di fastweb. amico! fatti ‘na bella linea a 6mega! risposta: ma qui a casa mia non arriva neanche la telecom! aho, noi c’abbiamo le nostre linee indipendenti. noi diamo quello che gli altri nun possono! ma come? dammi il tuo RID che al resti ce pensiamo noi! bene, ti arriva a casa il marchingegno HAG, che poi dovrai restituire a tue spese perche la linea non la possono attivare. Che figura escrementosa!
Maurizio dice
Quello che sta succedendo a me,lashia molto da pensare alla capacità che anno i Menager di Fastweb.
Il 5 Gen.2008 mi viene la fantastica idea di passare a Fastweb chiamo il 192.192 e gli chiedo se nella mia zona è raggiunta dalla loro linea.mi dicono che è raggiunta dalla 20mg.io con telecom viaggio 6 meg.la possibilità di arrivare a 20mg.é allettante e faccio il contratto per telefono; mi danno una linea nuova,e il numero che oh non è portatile dicono,la centralina stà a 30m un mio vicino è allacciato a questa centralina e sorpresa la sua velocità ADSL di Fastweb è di 5mg.come possono darmi i 20mg?ancora devono venire i tecnici di Telecom per mettere il nuovo cavo,sono passati più di 40g e ancora non oh visto anima viva,e oltretutto ADSL nella mia città non supera la velocità di 6mg.Confermato da telecom e verificato con vari amici che ahnno fastweb.Adesso dò subito disdetta.
cinzia dice
Save…risposte un pò per tutti!!!
Io sono cliente fastweb da circa 3 anni, mai avuto un probelma! Nè sulla linea voce nè al livello adsl,il mio hag supporta i 6 mega in ricezione e 1 mega in uscita…sempre attivo!
Per chi vuole un ip-pubblico statico da Fastweb senza ulteriori spese basta che scarichi da internet un motore… che lo trovate ad… WWW.HAMACI.IT, questo e compatibile con FASTWEB,non costa spese aggiuntive oltre alle 20 ore che avete comprese in un abbonamento fastweb flat
Se vi trovate purtroppo in zone che va via molto spesso la corrente elettrica ,acquistate una batteria Tampone,che vi sarà utile anche per le altre cose primarie dell’abitazione.
Per quanto riguarda 20 mega…o almeno la sicurezza di darla al cliente,consilgio di non attivare il contratto per telefono,ma di accettare forse, un incontro con un consulente fastweb …o andare ad un punto vendita..questo perchè avete un punto fisso di rieferimento,i 20 mega nn sono in grado di darli se l’abitazione non si trova propio nei pressi della centrale più vicina…ti fanno iniziare con i 6 mega, appena la cosa e attivabile ti informa via mail. e loro primo interesse.
E se qualcuno spende troppo ,a seconda delle sue aspettative erano diverse, basta fare un cambio piano attraverso la maist-fast-page..pagina personale chie ogni cliente ha.senza perdere tempo al 192.193
Non solo, se vi trovate in situazioni per venditori squali che vi appioppano fastweb per forza… e avete l’hag…non lo dovete restituire a vostre spese, ma portalo al punto vendita fastweb più vicino a casa vostra, fate chiamare il servizio cli. (loro fanno prima) vi danno un codice di reso, e lasciate li. ,il famigerato hag…
Il passaparola negativo è molto potente…ma avere delle buone informazioni di gestibiltà di un prodotto che per me vale…e un altro!!!
Ciao a tutti
Ricky dice
Cari lettori, io sono passasto attraverso vari operatori. Prima telecom poi tele2 poi tiscali ed ora fastweb. Vivo a milano (in gran parte cablata) e vi garantisco che con tutti ho avuto considerevoli difficoltà, sia voce che adsl. Purtroppo viviamo in un paese (fortunatamente mi trasferirò a breve) dove la professionalità non esiste. Tutti fenomeni a vendere, quando poi si presentano le prime difficoltà….. I call center sono popolati da poveri diavoli impreparati. Insomma una vergogna. Vi racconto il comportamento di t mobile in germania.
Ogni x mesi, fanno dele offerte per cercare di accaparrarsi nuovi utenti. Gli operatori contattano i vecchi utenti cercando sì di vendergli qualche altro servizio, mettendoli anche a conoscenza del fatto che il loro contratto si sia adeguato alle nuove offerte. Mi spiego meglio. Se pagavi 45 euro per adsl flat e voce, con le nuove offerte andrai a pagare 40 euro come i nuovi abbonati. Pensate a come funzionino le cose in un paese civile e poi chiedetevi se il nostro lo è. Appena posso lo lascio a voi questo paese di FURBETTI DEL QUARTIERINO. Buona fortuna
fliri h dice
Spett.le ditta Fastweb, ufficio contabilità
Ieri ho ricevuto un Vs. sollecito di pagamento tramite posta, purtroppo non ho ricevuto nessun documento dove risulta il mio indirizzo e-mail sul quale avete mandato gli avvisi o comunicazioni il quale io fin ora non lo conosco. Vi ho trasmesso i miei dati bancari per il relativo pagamento mensile.
Per quanto riguarda il canone mensile era promesso l’importo di € 32,00, impianto gratuito e i primi tre mesi gratis, quindi ottobre, novembre, dicembre senza pagamento canone. Nel fratempo ho notato che avete ribassato a 14,57 e quindi mi chiedo come si compone l’importo dai Voi richiesto di € 224,45. Provvederò al pagamento immediatamnte dopo aver chiarito l’importo da pagare.
Inoltre devo dire che la comunicazione tra cliente e Fastweb è molto fastidiosa, la linea telefonica e disastrosa, ho tentato di telefonarvi diverse volte, ma appena che dopo molta pazienza (25 min. e di più) sono riuscito a prendere la linea sono stato nouvamente sbattuto fouri a riprendere la coda. Chiedo se a Trento c’è una filiale per poter avere eventuali informazioni utili.
Distinti saluti Herbert Fliri per Dworacek Manuela
Dworacek Manuela, 38100 Trento
Sandro Fois dice
Spett.le ditta Fastweb, ufficio contabilità
Buon giorno,
non ho rispettato la scadenza mensile (di cui faccio un mea culpa) ed ora mi trovo a non poter usuffruire del servizio in quanto nonostante sia stata pagata la bolletta e comunicato via segreteria automatica niente cambia, ho bisogno dell’adsl per lavorare e non riesco a parlare con nessuno!!!
Ora che la mia posizione è regolare come posso fare per riavere il servizio funzionante?
(questo è il tel. 011.569.54.72)
Cordiali saluti:
Sandro Fois
Tiziano dice
Specifico che questo sito NON RAPPRESENTA il servizio di assistenza Fastweb. Sono stato pure io loro cliente e ora fortunatamente ho cambiato operatore.
emilia dice
Poiche’non vivo a Napoli tutto l’anno ho pagato in ritardo l’ultima bolletta che veniva appunto ivi recapitata…….dopo aver fornito tutti i dati e fatto centinaia di segnalazioni, finalmente dopo 24 giorni è venuto un tecnico: ora internet funziona ma il telefono non da’ segni di vita…Mi avevano decantato tanto la buona funzionalita’ del servizio fastweb: e’ una PALLAAAA Mostruosa
ANNA dice
Salve,ho la linea fastweb gia’ da un anno e posso dirvi che funziona benissimo,internet poi ha una velocita’ mostruosa,a me è andata bene……..pago un canone bimestrale di euro 80,00 e non ho mai avuto problemi con le bollette,comtrollo il mio traffico su internet ed è tutto regolare,spero che tutti voi risolviate i problemi al piu’ presto,grazie ciao
paolo 2 dice
Non sono ancora cliente Fastweb.ma lo sarò a giorni. Leggendo i vari commenti, non sono molto tranquillo, speriamo bene.
matteo dice
ATTENTI A FASWEB, è UN GIRONE INFERNALE DAL QUALE FATICHERETE AD USCIRNE.
OLTRE AD AFFIBIARVI SERVIZI NON RICHIESTI E A NON MANTENERE CIO’ CHE VI HANNO PROMESSO,VI FARANNO PATIRE GRANDI NERVOSISMI QUALORA VOGLIATE CAMBIARE OPERATORE.IN QUALSIASI SITUAZIONE AVETE LA LEGGE BERSANI DALLA VOSTRA!!!!!!!!!!!NON FATEVI SCUCIRE SOLDI CON I SOLLECITI DI PAGAMENTO.
PER LA DISDETTA DEL CONTRATTO BASTA UNA RACCOMANDATA E UN FAX (CHE MAI DOVRETE PERDERE O BUTTARE).LA MIA ODISSEA E’ FINITA DOPO 5 MESI (FORSE)
anerio1 dice
Colleghi nella sfortuna,
anch’io ho avuto la malsana idea di passare da Tele2 a Fastweb.
A parte il tecnico che ha fatto l’istallazione a casa mia dove ha lasciato scatolette aperte
pezzi di filo in ogni dove , non riesco ad avere la linea per più di 48 ore poi cade misteriosamente per giorni. Ovviamente chiamo l’assistenza ( con il mio cellulare xkè bisogna essere in casa quando si chiama e se il telefono fisso non funziona … ) più volte
la linea cade oppure trovi qualche persona che appena cominci a parlare chiude la comunicazione con costi che mi addebito io e continuo a chiamare …
Cigliegina sulla torta ” internet ” : da quando sono passato a fastweb quando vi è la linea , udite , udite , funziona solo ed esclusivamente con il cavo : spiegazione degli operatori al call center : i miei computer hanno qualcosa che non và …. si ma solo da quando ho questo sfortunato gestore….. consiglio usate il Lard Disk della pubblicità vi creerà meno danni e problemi
carlo dice
RIKI TI INVIDIO E TI AMMIRO X COME TRATTI QUESTA italia di M…. f ORSE SEI IL SECONDO DOPO DI ME HO 60 ANNI E ODIO QUESTO PAESINO DI REPUBBLICA F….. DA QUANDO ERO PICCOLO CHI MI CRITICAVA ADESSO MI DA RAGIONE COMUNQUE IN BOCCA AL LUPO X LA TUA AVVENTURA IN UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA
HEIDI dice
Come si fa la disdetta a Fastweb? Al telefono mi dicono di andare sul sito di fastweb nell’area clienti , ma siccome non ricordo il mio username e password non posso fare nulla . AIUTATEMI sono disperata
Andrea dice
Sono un agente dell’Experteam di Telecom,ho letto le vostre disgrazie e non vi scrivo per indurvi a cambiare gestore telefonico,ma chi fosse in difficoltà nel rientrare in telecom può contattarmi attraverso la mia mail personale.Questo è il mio lavoro,pertanto è inutile che vi dica che sono a vostra disposizione.Il mio indirizzo di posta personale è live9@hotmail.it
Sarò lieto di spiegarvi i costi e le modalità per gestire al meglio il vostro rientro in telecom.
Distinti Saluti Ag. Andrea P. Experteam Telecom
simonetta dice
io non ho fasweb ma sono molto tentata visto che con tiscali mi addormento su pc, faccio un ultimo tentativo, intervengo sulla ram, e vediamo se cambia qualcosa.
vorrei sapere se è veloce, veramente simultaneo come si favoleggia!
del telefono mi interessa poco.
il telefono di tiscali è buono comunque!
grazie e
Tiziano dice
Se nella tua zona Fasteweb fornisce il servizio su fibra ottica potrebbe valer la pena tentare. Io con il loro servizio ADSL non mi sono trovato bene.
NicoExFastweb dice
Io sono stata costretta a disdire il contratto con FASTWEB, più che per i problemi tecnici (di vario tipo, compreso il servizio TV) per la mancanza di serietà: il servizio Clienti è un muro di gomma, e tutti si rimpallano i problemi, inclusi gli amministrativi. L’impressione è spesso quella di essere presi in giro: telefonate, mail, raccomandate… nessuna risposta! I disservizi – disconosciuti per oltre 5 mesi – sono magicamente scomparsi attivando ALICE di TELECOM… I fatti si commentano da soli!
NicoExFastweb dice
Lascia perdere il sito FASTWEB… Basta una raccomandata con la richiesta di dismissione; dal sito di TELECOM (se può servire) si può scaricare anche il modulo per chiedere la chiusura della linea telefonica. Auguri: pare che i tempi siano biblici!
Giuseppe dice
L’altro ieri ho fatto una proposta di contratto con fastweb e oggi l’ho disdetto .Leggendo il contratto mi sono accorto che l’adsl era di tipo wholesale, cioè non di proprietà fastweb e che la mia navigazione in internet sarebbe passata da “7” mega a “6” mega . Poi parlando con l’operatrice ,gentilissima, ci siamo accorti che l’agente di zona nel trasmettere i dati del mio contratto ha cambiato alcune cose che sulla copia in mio possesseo non c’erano.per esempio : io ho chiesto la portabilità del numero e lui a trasmesso che volevo una linea nuova. Allora su consiglio dell’operatrice o disdetto il contratto .Ho comunicato il nome dell’agente di zona che mi ha fatto firmare il contratto e spero che prendano provvedimenti.
FABIO dice
SONO CONTENTO DELLA VOSTRA BRUTTTA PUBBLICITA’……………
SINCERAMENTE DOMANI DEVO MANDARE UN FAX A …FASTWEB X ATTIVARE UN NUOVO ABBONAMENTO COME NUOVO CLIENTE . GRAZIE X………..I CONSIGLI.
MA I MIEI AMICI PEPPE E FRANCESCO HANNO DETTO CHE E’ LA MIGLIORE LINEA CHE CE’. CIAO……………………..
Fede dice
Da poco meno di un’anno sono passato da Telecom a Tele2 (idea SCIAGURATA, che sconsiglio vivamente a tutti, ma questa è un’altra storia…); adesso che sono in scadenza di contratto ho deciso di cambiare operatore ed ho preso in considerazione Fastweb. Per problemi legati alla rescissione del contratto con Tele2 mi sono rivolto ad un consulente di una associazione di consumatori, al quale ho riferito la mia intenzione di passare a Fastweb. Il suo volto si è decisamente rabbuiato… Gli ho chiesto spiegazioni ed egli mi ha detto che la sua associazione riceve CONTINUAMENTE reclami e proteste da parte di abbonati a Fastweb: bollette stratosferiche, servizi non richiesti, addebiti superiori agli accordi iniziali etc… Soprattutto mi ha detto che non c’è modo di ottenere risposta dalla ditta ai propri reclami, spesso neanche se inviati tramite il coinvolgimento diretto dell’associazione di consumatori… Pare che chi parla di un vero e proprio muro di gomma da parte dei funzionari di Fastweb abbia davvero ragione.
A questo punto, non volendo passare un’altro anno con continui problemi di rete, e a rincorrere operatori telefonici che non danno risposta, credo proprio che tornerò a Telecom: non è il massimo ma almeno so con chi ho a che fare, mentre Fastweb da come me l’hanno descritta sembra un’azzardo…
dsymon071 dice
salve io sono un abbonato fastweb da circa 5 anni e non ho da dir male anzi……
l unico neo sono i costi dei servizzi anche se con gli ultimi contratti sono tornati competitivi. per il resto i servizzi sono da favola compresa l assistenza tecnica
Alice dice
Da due mesi ho chiesto a Fastweb l’installazione dell’adsl…mi stanno dando continui appuntamenti puntualmente non rispettati; l’ultimo stamattina…dopo aver letto i vostri commneti nutro seri dubbi sulla decisione di affidarmi a questo gestore che già si è presentato molto male…ma come fare per un servizio migliore? inoltre la mia zona non è raggiunta dall’adsl “tradizionale” (quello telecom) per cui mi trovo in difficoltà navigando con la vecchia linea!
claudio dice
Cari Amici,
posso esprimere la mia umile opinione:
-sono un cliente Fastweb di vecchia data …. lo divenni appena usci’ sul mercato:
al tempo avevo un negozio di informatica in una zona centrale di Roma. Devo dire di avere avuto guai per circa due anni. Linea telefonica a volte assente, connessione internet lentissima, decine di reclami. il tutto si è risolto quando Fastweb attivò la fibbra otticaL’impianto divenne una sceggia. Mi fece dimenticaretuttele sventure iniziali.La goduri è durata circa due anni, perchè all’epoca ebbi una grave malattia ce mi ha lasciato sulla sedia a rotelle.Ora obbligato in casa, ho scelto nuovamente Fstweb.Nuova odissea, spesso il telefono fa cilecca in modo particolare chiamando la rete mobile. Internet equivale ad un vecchio 56k. Chissà come finirà questa volta! Mio malgrado, sto valutando di cambiare. Rimango comunque fiducioso in considerazione dei trascorsi
anna dice
Da due mesi sono abbonata a fastweb e per quanto riguarda la linea telefonica ho sempre dei priblemi che non vengono praticamente risolti…non sappiamo più come fare visto che gli operatori contattati fino ad ora non fanno nulla.
Per quanto riguarda internet ho avuto dei problemi inizialmente ma una volta risolti va perfettamente!
I pagamenti invece risultano più alti del contratto che abbiamo firmato ed anche a questo non sono riusciti a darci una spiegazione,continuano a dirci di mandare raccomandate e fax e ti attendere una risposta……. ma fin ora non abbiamo ricevuto nulla!
gianluca dice
Siamo proprio italiani. Telecom ci ha fatto pagare per anni telefoni a noleggio, cifre assurde per tutto, una chiamata costava come una pizza. Ora che abbiamo le alternative ci fanno schifo
Evviva Fastweb mi ha tolto quell’adsl che non andava mai, le telefonate + costose dell’oro. Mi danno un’assistenza che potrebbe essere molto migliore, ma c’è a volte mi rispondono pure al telefono. Ho un’agenzia di zona che sono gentili e mi indicano se ho dei problemi o voglio fare dei cambi……………………..ma che volete
Gianluca
argo dice
ciao a tutti ho letto alcuni commenti e la maggio parte sono negativi io sono con fastw da molto tempo allinizio anchi ho avuto qualche problema ma e un paio di anni che va che è una meraviglia .
piero dice
io ho un anno che ho fastweb e ne sono pentito e lo capirete voi nel tempo io abito a palermo e ho un guasto da circa un mese nella mia centralina e devo dire che contattando la fastweb o ricevuto solo prese in giro e questo non e carino. i clienti vanno tratati bene perche sono quelli che ogni mese vi danno da mangiare un giorno mi dicono che la segnalazione e aperta vado nei negozi e scopro il contrario poi chiamo dico che la segnalazione nn risulta e mi dicono che vengono in tale giorno alle ore …. ma poi non viene nessuno poi richiamo dico che nn e giunto nessuno a casa mia anzi dicono che il problema e risolto pero rimane il fatto che nessuno e venuto a casa mia per riparare la centralina ecco io amiro la fastweb perche a dei prodotti di qualita ma devo dire che nn ha qualita nell assistenza clienti io oggi o fatto la disdetta del contrato per mettemi con alice o tiscali che devo che parlano bene ma la fastweb e pessima ciao a tutti
aldo dice
Scrivo per raccontare la mia esperienza con Fastweb.
Ho fatto un contratto con questa compagnia solo perchè offriva una tariffa completamente ricaricabile, senza quindi nessun canone mensile di nessun tipo. Ovviamente il prezzo al minuto per le telefonate ed all’ora per internet risulta più alto di qualsiasi altro gestore, ma il fatto di poter pagare solo quello che utilizzo (vista la mia necessità d’uso di telefono ed internet), ha fatto sì che questa tariffa fosse per me insuperabile ( con 25 Euro parlo e navigo 3-4 mesi – ovviamente riferito alle mie necessità).
Devo dire che per quanto risulta il collegamento internet ADSL, ha sempre funzionato tutto perfettamente. Se dovessi dare un voto sarebbe certamente 10.
Completamente differente è la situazione per quel che riguarda il telefono. Ho avuto fin da subito problemi. Chi mi chiama spesso sente squillare, ma a me non risulta la chiamata, oppure mi squilla il telefono ma cade subito la linea. I problemi si risolvono resettando il modem. Dopo il reset tutto ok. In questo caso il mio voto sarebbe sicuramente 2. In conclusione, non consiglierei a nessuno Fastweb a meno che non ne facciano un uso tipo il mio. Da quello che mi risulta però la tariffa TUTTORICARICABILE non esiste più e quindi rimane il fatto che non consiglierei a nessuno Fastweb punto e basta.
Alessandro dice
Ho da poco sottoscritto un contratto Fastweb parla e naviga. Rispetto all’immediatezza con cui mi è morta la linea adsl Alice flat (3 giorni dopo aver fatto l’abbonamento on line dal sito fastweb) devo dire che i tempi di attivazione son esagerati.
Dopo 2 settimane son stato contattato per fissare l’incontro con il tecnico fastweb lunedì mattina. Lunedì sera, visto che non è manco passato il tecnico chiamo il servizio clienti e mi sento dire che l’intervento lo vedono fissato per il giorno seguente alle 15:00. Ovviamente nemmeno il giorno seguente il tecnico s’è visto. Richiamo e mi sento dire che a loro risulta l’intervento del tecnico chiuso e che avrebbero aperto una segnalazione. Già trascorsi due giorni e non si son più sentiti. In azienda la usiamo e non ci son mai stati problemi ma devo dire che se questa è l’assistenza è persino peggio di quella scadente di telecom.
Paolo dice
Ho sottoscritto un contratto Mobile (Famiglia Ovunque ricaricabile) ancora il 13/07/08 con portabilità del numero di cellulare per parlare gratis con i miei familiari. A tutt’oggi non ho potuto ancora fare una telefonata tra le USIM gratuitamente. Naturalmente ho fatto svariati reclami ma nessuno si è degnato nemmeno di rispondermi. Non consiglierei nessuno ad abbonarsi a Fastweb Mobile.
giordano dice
sono 4 mesi che non riesco a navigare con alice di telecom, quando chiamo il tecnico va in centrale e mi fa connettere per massimo 4 giorni, dopodichè la linea misteriosamente cade per settimane…. le segnalazioni a volte mi vengono chiuse definendole risolte e io sono costretto a riaprirle perchè non sono per niente risolte…. passo a fastweb perchè tanto peggio di così non si può proprio… ad ogni modo da quel che risulta bisogna essere fortunati e basta, c’è chi con alice si trova bene e chi come me è stato portato all esasperazione dai disservizi, e c’è chi si trova male con fastweb ecc… ho sottoscritto il contratto oggi, vi farò sapere quando me lo attaccano e come andrà….
ciao a tutti
graziella dice
purtroppo a me non è andata bene con fastweb, sto pagando 2 anni di disservizio.
internet non va e di conseguenza il telefono è muto.
sono rimasta x 45 gg. isolata.
ora cambio gestore e torno a telecom.
se vi posso dare un consiglio spassionato evitate fastweb.
ciao a tutti
Giancarlo dice
Salve a tutti, ho da poco sottoscritto un contratto con fastweb (parla e naviga sempre + la tv di fastweb), lunedì è venuto il tecnico a portarmi il modem e già lì ho avuto problemi in quanto il modem deve essere collegato alla prima presa telefonica della casa altrimenti quelle precedenti si annullano!
Hanno montato il modem e mi hanno detto detto che per il momento non posso usufruire del servizio perchè ancora non è venuto a casa mia il tecnico telecom a controllare non ho capito bene che cosa! mi hanno detto che il problema si sarebbe risolto in breve tempo ma sonon già passati 2 giorni e ancora è tutto come prima.
E’ una cosa successa solo a me oppure per fastweb questa è una prassi?
giordano dice
a me il tecnico ancora deve venire a portare il modem fastweb… dovrebbe venire la prossima settimana, ti farò sapere…
lello dice
da quanto ho capito fastweb pure da problemi . io dico che la certezza di un servizio sia voce che adsl la da solo telecom , faceno i conti non è proprio cara ,io con il tuttoincluso telecom pago 48 euro circa al mese canone compreso , gli altri intorno ai 40 euro anche la lumaca tele2 si è adeguata ai 40 euro . ma il servizio di telecom è per 24 ore al giorno e per 365 all’anno . sono rari i casi in cui i guasti si protraggono oltre i 2 o 3 giorni . Gli altri gestori funzionano a singhiozzo ,io con tele 2 ho passato tre mesi a litigare per una linea voce a singhiozzo e un adsl che non aveva la forza di aprire neanche google che si apre da solo!!! . Il canone telecom è proprio un furto ,ma forse ci conviene tenercelo ,ci garantisce un servizio in tutti i sensi!!!!
angelo dice
5 mesi con fastweb e ancora non è finita ? io e mia moglie ne abbiamo passati 30 con la telecom (2 anni e mezzo) e adesso c’è di mezzo un avvocato,corecom non sappiamo cosè(a meno che il nostro avvocato non faccia il furbino) e non è finita
2 domande per andrea experteam telecom
1) saltato un pagamento, ripreso dopo 30 gg con quello successivo mi devi spiegare come mai la telecom si tratteneva 9 E€ per riattivare la linea (dopo le varie peripezie passate con il 187)
2)come è possibile dopo 3 conti (90gg) non pagati connettersi ad internet? (forse il fatto che 2 € ogni ora ti fanno gola)
a te la stessa domanda dov’è il tecnico telecom?
perchè non facciamo la prova sulla linea telefonica telecom?
fastweb mi chiede 100 € ogni 2 mesi, OK sempre meglio che pagarne 50 ogni 2 mesi ed avere il telefono che non funziona
giordano dice
lello, vai a leggere il mio messaggio del 6 ottobre poche righe sopra riguardo telecom….
tu hai passato solo 3 mesi a litigare con tele2? io ci avrei messo la firma…. avrei messo la firma anche sul solo navigare lentamente se è per questo, visto che telecom neanche quello mi concede, il tuo concetto è giusto, però ti correggo, neanche telecom da la certezza del servizio…. ad oggi (13 10 2008) ancora non hanno risolto i miei problemi di adsl….
sottinteso che ho telecom sia per telefono che alice adsl
ciao
attilio dice
mia cugina dopo varie promesse da parte di fastweb a cambiato operatore le hanno
promesso un servizio migliore con un risparmio , il primo mese tutto bene ,poi il telefono
rimaneva muto , a telefonato all’operatore ,questo non e venuto , solo i pagamenti erano
regolari , sono diversi mesi che paga senza avere il servizio , le hanno detto che se non li disturbava con le telefonate diminuivano la rata , tutto e rimasto come prima e il telefono rimane muto , io ho la telecom mi trovo bene ,qualche volte la linea e sovraccarica ed internet e lento per il resto va tutto bene .
carmelo dice
ho fatto un contratto telefonico con fastweb da 4 giorni,non mi hanno informato del fatto che la disdetta al precedente operatore era a carico mio,(pensiamo a tutto noi !!!!)in realta sono stato raggiunto da fastweb al telefonino informandomi della raccomandata di disdetta da inviare a spese mie.Incrocio le dita per gli step successivi.
Hanno tentato in tre diverse compagnie di prendermi in giro offrendomi telefonicamente servizi e abbonamenti allettanti,in Italia le societa’ telefoniche sono protette dal potere politico perche’ sganciano euroni mache euroni!!!!!!!
attenti!
carmelo
4rg4m4 dice
Come tutte le cose anche Fastweb ha i suoi alti e bassi. Inevitabilmente qualcosa non funziona, ma state certi che a chi funziona tutto correttamente (e sono la maggiorparte) non perde nememno il tempo a venire qui a dirlo.
Ovviamente invece chi ha avuto una sfortunata esperienza bollerà il servizio FastWeb come inefficente al 100% solo per il rifiuto pscilogico di essere uno dei pochi sfortunati che ha avuto il disservizio.
Non esiste la compagnia perfetta, ma non esiste nememno la compagnia telefonica famigerata.
giò dice
“……….Ovviamente invece chi ha avuto una sfortunata esperienza bollerà il servizio FastWeb come inefficente al 100% solo per il rifiuto pscilogico di essere uno dei pochi sfortunati che ha avuto il disservizio………” E ci mancheebbe! Io al lavoro se sbaglio mi cacciano, questi invece sono sempre lì sorridenti e pronti a fregarti. Ad esempio, perchè non includono il costo dell’Iva sui podotti, in fondo noi lo paghiamo. Bisogna protestare per far sì che questo paese migliori altrimenti saremo sempre un popolo di superficiali
giordano dice
finalmente dopo quasi 5 mesi ho risolto i problemi con alice, vedete i miei messaggi più sopra…. ho disdetto il contratto…..
mi sono rivolto a fastweb, che dopo 2 settimane mi ha portato a casa una linea (non a fibra ottica) praticamente perfetta, velocissima e con una buona qualità anche per quanto riguarda le telefonate… il fatto strano è che fastweb usa le linee telecom per l’ adsl…. allora perchè telecom in 5 mesi non ha capito il mio problema con alice e fastweb in 2 settimane ha risolto tutto? mah
ad ogni modo sono 2 giorni che finalmente navigo decentemente e addio telecom….
ciao a tutti
maria dice
Ero cliente fastweb fino a metà ottobre 2007,data in cui ho inviato disdetta a mezzo raccomandata a.r.Ricevo comunque la bolletta a dicembre che mi invitano a pagare in quanto occorrono circa 60 gg. x la chiusura e i conteggi finali.Mi assicurano ricevero’ poi l’accredito della differenza pagata in +, questo dopo circa 90 giorni.Invece continuo a ricevere fatture fino a giugno che naturalmente non pago.Dopo innumerevoli telefonate nelle quali l’operatore di turno dice sempre qualcosa di diversodal precedente, ricevo una nota di accredito. oh!! finalmente sarà finita la storia? Resto in attesa del relativo rimborso ‘entro fine settembre 2008.invece cosa mi ritrovo nella posta di ieri? Una lettera dell’avvocato ove mi intima di pagare un certo debito entro 7 giorni!!!!!!!!!!!!!!Ma scusate il rimborso non lo devo ricevere io???????????????Dopo 1 anno dalla disdetta del contratto siamo arrivati a questo punto??Ma come lavorano alla fastweb? a compartimenti stagni??si sono impantanati nelle loro sabbie mobili e non ci stanno capendo piu’ niente? c’e’ qualcuno disposto ad insegnarli le piu’ elementari operazioni contabili, ‘il dare e l’avere’? Mi domando come si possa lavorare in questo modo!! Non ci sono parole per commentarne l’efficenza.
attenti a non cadere in queste trappole. ciao a tutti……
Lello dice
sono contento per te che sei riuscito a risolvere i tuoi problemi ,ti auguro che con fastweb vada tutto bene . Io sono sempre del parere che lasciare telecon può riservare brutte sorprese , non dimentichiamo che qualsiasi gestore entra in casa tua con la rete telecom ,e per questo che purtroppo la t.i può fare il buono e il cattivo tempo!! ti ripeto io i 48 ,50 euro che do al mese non sono poi tanti avendo una seconda linea telefonica in voip un home tv e un adsl che viaggia in media a 6 mega . Tu rientri in quella limitata schiera di utenti che hanno avuto problemi con telecom .Prova a fare un giro nei vari forum ti renderai conto che con telecom gli scontenti sono meno del 10 % mentre per gli altri operatori la cifra arriva sotto il 50% . Molto spesso ci lasciamo condizionare dall’amico ,dal parente che dice di trovarsi bene con tal gestore senza interessarci di vedere il vicino di casa come si trova con il tal gestore e la zona se è coperta . io vedendo che tele2 a Teverola (CE) 15 km da casa mia andava intorno ai 2 mega ad un prezzo di 68 euro non esitai a lasciare la t.i . Non voglio più annoiarvi , buone telefonate e buone navigate a tutti Lello
Giuseppe dice
Ciao a tutti, nel 2004 decido di avere l’ ADSL e la scelta ricade su libero. Mi abbono con modem router a noleggio, dopo alcune ore ci ripenso e un operatore del call center mi dice che non ci sono problemi e la linea verra’ attivata lo stesso senza modem router che nel frattempo avevo comprato. Dopo ca tre settimane mi attivano l’adsl per mezza giornata, poi staccano tutto perche’ avevo rifiutato gli apparati. Chiedo chiarimenti e il servizo clienti mi dice di pazientare.
Dopo circa un paio di mesi attivo Alice con modem lan e nel giro di due settimane navigo.
Passano diversi mesi una mail di libero mi informa della difficolta di attivazione!!!!!!
Nel gennao 2007 decido di attivare il TUTTO Incluso con pc portatile a 8 euro al mese, tre mesi di tempo per allacci e consegne, nonostante tutte le rassicurazioni del CCenter, il pc mi costa 13 euro mese, il router adsl fornitomi va a tratti.
Mi incavolo e dopo alcuni mesi di sopportazione decido di passare a fastweb. Il commerciale mi vende fumo : linea super, possibilita’ di staccare qualche pacchetto se non lo utilizzo senza costi, risparmio sulla bolletta , ecc. In realta’ per chiamare aspetti 10 secondi di tempo, la linea cade spesso, se va via la corrente non telefoni, il router adsl supporta al massimo due connessioni + la videostation che nel mio caso non mi consentiva di vedere un evento senza interruzzioni.
Giugno 2008 disdetta 1/2 raccomandata e il 5 agosto 2008 disattivazione TOTALE senza istruzioni dove rendere apparati. Li spedisco il 21 con pacco assicurato. Nel frattempo sono tornato da Alice con 20 euro di meno al mese ho in piu’ le telefonate urbane gratuite.
A dimenticavo, FWEB il 26 ottobre ( scadenza 30 ) mi ha chiesto 125 euro perche’ non gli ho restituito gli apparati, furbi e’, le precedenti bollette le mandava a inizio mese.
Non basta, mi dicono che le mie future comunicazioni con loro possono avvenire solo via mail alla quale non rispondono. Scusate ma o sbaglio qualcosa io oppure questi fanno quello che vogliono
giordano dice
utente fastweb da un paio di settimane circa, per telefonare non bisogna aspettare 10 secondi, è un esagerazione, però in effetti passano circa 3 4 secondi prima di prendere la linea, mai avuto però problemi di caduta linea durante le conversazioni…. se va via la corrente non telefoni è vero, però ho rimediato a questo piccolo inconveniente con una batteria tampone… il router fornitomi da fastweb finora l’ho connesso contemporaneamente a 3 terminali e su tutti e 3 navigo su internet…. 1 tramite ethernet e gli altri 2 tramite wi-fi. che dire, o sono miracolato io oppure in quanto a sfortuna tu mi batti decisamente….
io tutti questi inconvenienti li ho avuti solo con telecom… va a dare un occhiata ai miei messaggi precedenti…. e ad ogni modo per quanto riguarda i 125 euro, va a dare un occhiata al contratto, c’è scritto da qualche parte che il modem diventa di proprietà una volta attivato il tutto con fastweb…. non è in comodato d’uso….
ciao a tutti
CIRO dice
DA QUANDO SONO PASSATO A FASTWEB ,, E UNA TORMENTO NN RIESCO MAI A PARLARE PIU DI UN MINUTO CONS, CHE MI CADE LA LINEA,, HO FATTO MOLTI SOLLECITI MA NIENTE E STATO RISOLTO ,, MA TUTTO QUESTO IN MENO DI 2 MESI ,, MA IL BELLO CHE SE PRIMA PARLAVO UN MINUTO ADESSO NEMMENO PIU’ QUELLO ,, ,, NN SO’ PIU’ COME FARE ,, , QUESTO E IL MIO COMMENTO
TARIK dice
Ciao a tutti sfortunati ,
sono agente Fastweb da anni e vi assicuro che se i problemi vengono gestiti nel giusto modo tutto si risolve. Dò ragione a chi si lamenta del commerciale che non sempre è onesto.
Per avere garanzie assicuratevi che sulla proposta d abbonamento egli metta tutti i prezzi al di fuori dell’offerta e che quest’ultimo faccia parte di un’agenzia con un numero verde dedicato magari solo a voi nuovi abbonati.
In più un numero di rete fissa e un indirizzo di un ufficio.
Per verificare la veridicità di ciò che dico ecco il numero verde dedicato ai miei clienti 800166169.
Comunque il passa parola negativo in breve tempo fa il giro della rete , vi assicuro che clienti soddisfatti ce ne sono molti.
Ivic dice
2 domande per Tarik,
Sono stato contattato telefonicamente da una agenzia con numero verde dedicato (tale Algamatica) e così venerdì 7 cm alle ore 18,30 verrà a casa mia un “Funzionario” per farmi un’offerta commerciale.
1) Cosa intendi quando scrivi ” assicuratevi che sulla proposta d abbonamento egli metta tutti i prezzi al di fuori dell’offerta “?
Attualmente sono un cliente telecom Alice. Dovrei navigare fino a 7 mega ma raggiungo, a malapena, i 3 mega. Con il telefono non ho alcun problema.
2) Siete sicuri di poter fornire un servizio migliore e garantito al costo che offrite in promozione?
Grazie in anticipo per le risposte.
Ivano
TARIK dice
Risposta per IVIC.
Allora devi fari dire tutti i prezzi fuori promozione , e in più devi assicurarti che ci sia un’assistenza post attivazione.
Telcom attualmente fornisce fino a 7 mega , mentre Fastweb certifica i 7 0 20 mega .
Significa un massimo di…….. mentre la certificazione significa che garantisce un up load e e un down load .
Sehai bisogno di maggiori informazioni ecco il mio numer 3493716752
Alberto dice
Fastweb tra le compagnie telefoniche pessime che abbiamo in Italia è certamente la peggiore. Si fanno vivi solo quando devono prendere i soldi, per il resto sono incapaci di qualsiasi assistenza. La mia esperienza