Sembra che ormai tutti i media siano impazziti per (o semplicemente si siano accorti di) Facebook. Non mi stupirei se una mattina, dal panettiere, sentissi qualcuno discutere animatamente di superpoke, di gruppi e magari di FBML 😉
Sui giornali di questi giorni Facebook viene citato per i motivi più disparati. Repubblica, ad esempio, segnala l’apertura di una pagina ufficiale della casa automobilistica Lancia sul popolare social network.
Asca riporta la notizia di una ragazza fiorentina che sta per lanciare un reality show (che bello :() su Facebook. Chissà se si tratta solo di una trovata pubblicitaria che sfrutta il momentum di questo social network per lanciare uno show come tutti gli altri, oppure se sarà qualcosa di veramente originale. Staremo a vedere.
Il Giornale invece dimostra (come se ce ne fosse ancora bisogno) che su Facebook il tasso di crescita dei gruppi “idioti” è forse addirittura superiore a quello di crescita del numero di utenti. Alcuni di questi gruppi sono semplicemente inutili ed innocui, altri (come questo) sono la prova che “la somma dell’intelligenza sulla Terra è costante; la popolazione è in aumento”.
tutto questo mi ricorda second life.
spero che fb non faccia la stessa fine perché a differenza di second life mi piace un sacco