• Archivi
  • Chi sono
  • Corsi e Formazione
  • Contatti
Il blog di Tiziano Fogliata

Tiziano Fogliata | blog

  • Home
  • WordPress
  • Sviluppo Web
  • Social Media
  • Servizi e strumenti
  • Produttività
  • Recensioni

Facebook Ads, il social network diventa un centro commerciale

mercoledì 7 novembre 2007 - Tiziano Fogliata

Condividi
Tweet
+1
Condividi

Facebook advertisingNel corso di un evento riservato tenutosi a New York, Facebook ha svelato i piani della sua nuova piattaforma dedicata all’advertising online, che si basa su tre concetti/servizi chiave:

  • Business pages – Le aziende possono realizzare un proprio profilo su Facebook ed interagire con gli utenti.
  • Social Ads e Beacon – Annunci personalizzati in base ai dati inseriti nel proprio profilo utente e la possibilità di mostrare nel proprio flusso di notizie gli ultimi prodotti acquistati o osservati sui siti partner.
  • Insight – Metriche destinate agli inserzionisti in modo che possano valutare chi ha cliccato sui propri annunci e quali sono quelle inserzioni che generano i risultati migliori.

Anche se si vuole far passare questa iniziativa come un qualcosa in grado di dare maggior potere agli utenti rendendoli protagonisti del marketing, è facile realizzare che si tratta solo di un modo di veicolare in modo più mirato degli annunci pubblicitari, riuscendo ad attirare l’interesse degli inserzionisti con l’idea di realizzare campagne che possono essere focalizzate su particolari segmenti di mercato.

Ci possono essere probabilmente delle implicazioni dal punto di vista della privacy, ma non credo molte di più rispetto a quelle alle quali siamo abituati con la pubblicità contestuale che troviamo ad esempio all’interno delle pagine di Gmail o di altri servizi simili.

Chissà però come accoglieranno queste novità gli utenti di Facebook, diventeranno tutti promotori o scapperanno a gambe levate verso altri lidi.

E tu come la vedi? Sei favorevole o no a questo tipo di pubblicità sul social network?

[poll=3]
Condividi
Tweet
+1
Condividi

Archiviato in: Notizie e Segnalazioni Etichettato con:Advertising Online, Facebook, Social network

Commenti

  1. Avatar autore del commentoNba fan dice

    lunedì 15 settembre 2008 a 18:55

    Certo che un social del calibro di Facebook poteva anche fare a meno di incanalare pubblicità nel flusso degli annunci, è una caduta di stile senza dubbio…
    Però non posso negare che l’idea di guadagnare qualcosina mentre si gironzola è stuzzicante, anche se ci posso mettere la mano sul fuoco che i guadagni come al solito saranno risicati.
    Comunque sarà un servizio da provare…

  2. Avatar autore del commentoelenora dice

    lunedì 7 settembre 2009 a 07:51

    Più che altro non saranno i singoli utenti a guadagnare ma le grandi aziende che sapranno sfruttare al meglio il nuovo potente mezzo pubblicitario.

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata, mi occupo di consulenza e formazione. Utilizzo WordPress dal 2004 e, facendo tesoro dei miei errori, aiuto aziende e professionisti a sfruttare al meglio WordPress per il loro business.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

I post più letti

  • Come inviare allegati pesanti via email
  • Dove trovare immagini gratis senza copyright
  • I migliori servizi di file hosting
  • Le app indispensabili per il Mac
  • Guida alla pulizia del Mac
  • Come mantenere pulito ed efficiente il tuo PC
  • Come scegliere l’hosting per il proprio sito

Articoli consigliati su WordPress

  • Quanto costa realizzare un sito con WordPress
  • La differenza tra un tema e un framework
  • Perché consiglio Genesis come tema per WordPress
  • Un tema WordPress leggero, veloce, flessibile e facile da personalizzare
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Beaver Builder: il miglior page builder per WordPress
  • Come creare siti multilingue con WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Gravity Forms: il miglior plugin per creare moduli su WordPress
Guida su come installare WordPress su SiteGround
Gadget Tecnologici
Privacy Policy per il tuo sito?

Scopri come crearla, gestirla e installarla sul tuo sito in modo facile, rapido e sicuro. Approfitta anche del 10% di sconto.

VISITA IL SITO IUBENDA

© 2004 - 2018 Tiziano Fogliata | Info sul blog | Privacy Policy
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035