Qualcuno però ha pensato bene di utilizzare le API di Google per il riconoscimento vocale e realizzare un plugin che consente di scrivere post con WordPress usando la voce.
Tale plugin si chiama Dictation ed è disponibile gratuitamente. Una volta installato ed attivato il plugin, all’interno della pagina di creazione/modifica di un articolo su WordPress comparirà un’icona che raffigura un microfono. Cliccando su di essa si potrà iniziare a dettare ed il plugin convertirà le parole pronunciate in testo scritto all’interno del post.
La conversione dal parlato al testo scritto avviene collegandosi ai server di Google e funziona solamente se si utilizza Google Chrome come browser.
Il plugin funziona. Dire che funziona bene è un po’ azzardato, nel senso che la trascrizione avviene ma spesso non è perfetta. Del resto però stiamo parlando di un settore nel quale siamo ancora ben lontani dalla perfezione. Anche con i programmi a pagamento non abbiamo ancora a disposizione sistemi affidabili al 100%.
Diciamo che al momento Dictation non è ancora pronto per sostituire completamente l’uso della tastiera, ma è sicuramente un esperimento interessante ed un’ottima idea, che magari potrebbe essere sviluppata per arrivare un giorno a “bloggare” senza mani 🙂
Interessante, in effetti da un po’ cercavo una cosa simile.
Comunque
per chi usa il Mac esiste il sistema di dettatura integrata che
funziona un po’ ovunque (file di testo, Office e così via) ed è già
integrato nel sistema operativo: la dettatura è multilingua ed usa dei
server di riconoscimento vocale in più lingue. La versione italiana
funziona piuttosto bene (ne ho parlato qui:
http://salvatorecapolupo.it/2013/12/utility-nascoste-su-os-x-mavericks-dettatura-voce.html
), magari Dictation non funziona benissimo perchè non ha i server nella
nostra lingua.
Vuoi vedere che investiremo sui corsi di dizione in futuro 🙂
Ciao, ho provato il sistema di dettatura integrato del Mac. Non è malaccio ma non è ancora paragonabile a Dragon Dictate.