Creare Quiz, Questionari e Sondaggi su WordPress con Gravity Forms

Scritto da Tiziano Fogliata

Inserire un quiz, un questionario o un sondaggio sul tuo sito può essere una soluzione molto pratica ed efficiente se fai lead generation per raccogliere informazioni utili sui gusti del tuo pubblico, ma anche un modo per intrattenere i lettori o generare nuove idee da trasformare poi in contenuti.

Esistono numerosi strumenti esterni per fare questo. Ma perché registrarsi a un ulteriore servizio che poi inizierà a tempestarti di email per passare al piano a pagamento, quando puoi realizzare tutto sul tuo sito? Con Gravity Forms non è nemmeno così complesso come potrebbe sembrare.

Ti avevo già parlato di Gravity Forms: un plugin eccezionale per creare moduli su WordPress. Oggi ti voglio mostrare come utilizzarlo per creare quiz, sondaggi e questionari sul tuo sito.

La cosa bella di Gravity Forms non è solo la facilità con la quale puoi creare queste cose, ma soprattutto la semplicità nel poterle integrare con altri servizi, come ad esempio MailChimp, ActiveCampaign, ConvertKit o altre piattaforme di email marketing oppure a CRM. Sfruttando poi un servizio come Zapier, puoi praticamente fare quasi tutto quello che vuoi con i dati inseriti nei moduli creati con Gravity Forms.

Oltre al plugin base di Gravity Forms è possibile sfruttare una quantità impressionante di add-on per aggiungere funzionalità ai vari moduli creati con questo plugin. I moduli ufficiali, inclusi nelle varie licenze di Gravity Forms, sono circa 37. Alcuni sono disponibili con la licenza Basic, mentre altri sono utilizzabili solo acquistando le licenze Pro o Elite.

Creare Quiz, Questionari su WordPress con Gravity Forms
play-rounded-fill

Creare Quiz, Questionari su WordPress con Gravity Forms

In questo video ti mostro come utilizzare Gravity Forms per creare quiz, sondaggi e questionari. Ti mostrerò le principali funzionalità dei 3 add-on: Quiz, Poll e Survey.

Puoi mostrare immediatamente se la risposta è corretta o errata

Inoltre ti mostro anche come realizzare una sorta di questionario sfruttando solo le funzionalità standard di Gravity Forms.
Questo tipo di questionario può essere utile per chiedere alcune informazioni ai tuoi lettori e fornire loro una risposta diversa a seconda di come hanno risposto alle domande.

Inviare una notifica all’utente solo se si verificano determinate condizioni

Puoi utilizzare un questionario di questo tipo, ad esempio per segmentare meglio il tuo pubblico, offrendo percorsi diversi in base alle loro esigenze. Volendo, puoi anche fare in modo di iscrivere a una particolare lista di contatti email le persone che rispondono in un modo e ad un’altra lista tutte le altre.

Come hai potuto vedere nel video, le possibilità messe a disposizione da Gravity Forms sono davvero notevoli ed è molto facile personalizzare i vari campi presenti e le funzionalità di ogni singolo modulo.

Considera poi che la creazione di quiz, sondaggi o questionari è solo una piccola parte dei possibili campi di applicazione di questo plugin.

Se poi sei interessato o hai l’esigenza di creare quiz graficamente più complessi e più orientati alle lead generation, ti consiglio di dare un’occhiata anche a Thrive Quiz Builder, un plugin a pagamento creato da Thrive Themes, gli stessi che hanno creato anche Thrive Leads.

Tiziano Fogliata

Mi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

Altri articoli che ti suggerisco…

Nessun articolo correlato

6 commenti su “Creare Quiz, Questionari e Sondaggi su WordPress con Gravity Forms”

  1. Buongiorno Tiziano per creare questionario con add on con risposta automatica in base alle risposte date come nel secondo esempio del video mi basta acquistare Gravity forms Basic License o serve il pro da 159 euro

    Rispondi
  2. Ciao! Il sito è in fase di realizzazione… La mia idea è inserire un quiz carino, divertente, stimolante al quale poter accedere solo dopo aver lasciato la mail o al contrario, che per ottenere la risposta occorre poi inserire la mail (anche se sarebbe piu’ corretto e carino chiederla prima e dare subito il risultato); Qualcosa tipo “scopri che tipo di … sei”
    Questo è possibile farlo attraverso questo strumento? Se si come lo intendo io, acquistando e installando cosa o Gravity forms come legegvo da qualche parte è gratuito? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento