E’ interessante però scoprire come vengono utilizzati questi contenuti sui vari social network. Per soddisfare questa curiosità ShareThis, uno dei più popolari widget per il social sharing, ha pubblicato alcuni dati.
Quali sono i canali preferiti per la condivisione?
Nonostante sia snobbata ormai da molti, la posta elettronica rimane lo strumento più usato per la condividere con altri utenti dei contenuti ritenuti particolarmente interessanti. Al secondo posto si posiziona Facebook seguito da altri strumenti come Digg. Delicious, LinkedIn e al quarto posto Twitter, con meno del 6% di preferenze di utilizzo.
Chi clicca di più sui contenuti condivisi?
Anche se non è il canale più utilizzato, Twitter si conferma quello più efficace per la condivisione, dato che circa il 40% dei click sugli elementi condivisi proviene proprio da questo social network. Facebook si piazza subito alle spalle con una percentuale del 24,6%.
Il comportamento degli utenti dopo il click
Molto interessante valutare anche come si comportano gli utenti che arrivano su un sito dopo aver cliccato su un elemento condiviso sui social network o per email. In questo caso il canale più efficace appare l’email, seguito a ruota da Facebok, che generano un maggior numero di pagine viste rispetto agli altri strumenti. Le visite provenienti da Twitter appaiono invece più veloci e distratte.
E' vero, la cara e vecchia e-mail continua a farla da padrona. Forse perché se condividi via mail, stai facendo qualcosa di privato (condivisione uno a uno) mentre se usi gli altri strumenti, la cosa diventa pubblica (condivisione uno a molti)? Su Facebook, del resto, c'è la percezione: "solo i miei amici mi leggono".
Sarà timidezza?
Però potrebbe anche essere vista così: la posta elettronica è il servizio più diffuso.
Imho vince la mail (e son contento!) principalmente perche' e' un contenuto che qualcuno ha mandato per te, non anche a te.
Condivido questa opinione. Infatti se qualcuno ti manda una mail per segnalarti qualcosa generalmente presti più attenzione.
Interessante aticolo
L' email è una comunicazione personalizzata, mentre facebok e altri sono come una chiaccherata ai bar, pub, club ritrovi, cral, dopèolavori ecc. per pigrizia e anonimato è piucomodo faceboe e altri.