PHP 7 è la versione più recente di PHP, il linguaggio sul quale è basato WordPress. Attualmente WordPress funziona con versioni di PHP 5.2.4 o superiori, anche se è caldamente consigliato usare almeno la versione 5.6.
Perché allora pensare a PHP 7 se WordPress funziona anche con versioni inferiori di PHP? Ecco alcune ragioni:
PHP 7 è molto più veloce e consuma meno risorse rispetto alle versioni precedenti
Questo significa tempi di caricamento delle pagine più ridotti e supporto per carichi di lavoro più elevati a parità di infrastruttura hardware. Il grafico sottostante mostra un confronto tra WP 3.6 e WP 4.1 con varie versioni di PHP (5.6, 7 e HHVM).
L’immagine sottostante mostra invece un test condotto con 25 utenti contemporanei per 5 minuti su 10 URL casuali. I numeri rappresentano il numero di transazioni effettuate.
Appare quindi evidente come PHP 7 sia di gran lunga superiore in termini di prestazioni alla versione 5.
Prima di aggiornare, verifica che il tuo sito WordPress sia compatibile con PHP 7
PHP 7 ha introdotto però parecchi cambiamenti al linguaggio e non è detto che il tema e i plugin che utilizzi sul tuo sito WordPress siano compatibili. Quindi, anche se il tuo fornitore di hosting ti permette di attivare il supporto a PHP 7 ti consiglio di non effettuare questo passaggio alla leggera. Meglio prima verificare che il tuo sito WordPress sia compatibile con PHP 7.
Per effettuare questo test, ti consiglio di installare un plugin come PHP Compatibility Checker, un plugin creato da WPEngine che ti consente di verificare la presenza di possibili incompatibilità con PHP 7 nel tema e nei plugin che hai installato sul tuo sito WordPress. Tale controllo non permette di avere la totale certezza che il proprio sito sia compatibile con PHP 7, ma è comunque utile per una prima analisi.
PHP Compatibility Checker, che è scaricabile gratuitamente, ti consente infatti di verificare non solo la compatibilità con PHP 7, ma anche quella con le versioni 5.5, 5.4 e 5.3 di PHP.
Una volta installato e attivato il plugin, nella sezione Strumenti all’interno dell’area amministrativa di WordPress comparirà la voce “PHP Compatibility” che ti permetterà di accedere alle funzionalità del plugin.
Qui potrai selezionare cosa testare del tuo sito (solo plugin e tema attivo o tutti i temi e plugin che hai installato) e per che versione di PHP verificare la compatibilità.
Una volta completato il test, il plugin ti mostrerà una lista che riporta tutti i temi e i plugin, indicando per ognuno la compatibilità o meno con quella versione di PHP.
Alcuni plugin possono generare dei falsi positivi, è opportuno quindi consultare la lista aggiornata.
Testato, ma non si capisce perché non lavori anche con PHP 5.6,a naso quello che è compatibile con PHP 7.0 lo dovrebbe essere anche con PHP 5.6..
Ciao, il plugin è pensato per girare sulla attuale versione 5.6, ma ti consente di testare la compatibilità con la 7 e con le versioni precedenti.
Ciao, la scheda del plugin nella Plugin Directory di WP dice esplicitamente “This plugin does not execute your theme and plugin code, as such this plugin cannot detect runtime compatibility issues.” mentre tu scrivi “che ti consente di verificare velocemente se il tuo tema e i plugin che hai installato sul tuo sito WordPress sono compatibili con le varie versioni di PHP.”
Potresti verificare ed eventualmente aggiornare il post?
Grazie!
Ciao, ho specificato meglio il fatto che il plugin analizza il codice di temi e plugin, ma non lo esegue. Quindi non è detto che l’analisi sia accurata al 100%.
Perfetto, grazie!
Ho provato a fare il test e alcuni plugin risultano “Unknown”. Il mio provider è Aruba e vorrei provare ad attivare il PHP 7. Ma se mi da problemi, mi basta rimenttere il precedente PHP 5.6 da Aruba o è necessario fare copie del sito e del database per ripristinare la precedente versione. Credo però che non dovrebbe servire.
Grazie
Di solito, in caso di problemi, è sufficiente tornare alla versione precedente di PHP.
Ciao, ho un sito wordpress con php 5.6, sto effettuando la scansione con php compatibilità cheker ma sono ore che è fermo sull’ all in one sei pack plugin. come indice di progressione tra parentesi mette (3 of 26) m sembra un pò troppo lunga come tempistica no?
Ciao Matteo, sono anni che non uso quel plugin. Del resto anche questo articolo è stato scritto 4 anni fa ;)
Comunque nella pagina del plugin All in One SEO Pack è riportato che è al 100% compatibile con PHP 7.