Un post scritto da un’amica oggi pomeriggio mi ha fornito lo spunto per un breve suggerimento che spero possa servire a chi si occupa di creare contenuti per il Web, ovvero come creare un link nel modo corretto. Ovviamente non intendo spiegare la procedura per linkare una parola (questo presumo lo sappiate fare ;)), ma […]
Come comportarsi quando copiano i contenuti del tuo sito
Capita sempre più spesso di imbattersi in blog che, con la scusa di “segnalare le cose più interessanti della Rete”, copiano di sana pianta articoli scritti da altri. In molti casi non viene nemmeno riportata la fonte dell’articolo, oppure viene riportato il nome della fonte ma senza link o ancora la sola home page ma […]
Come misurare il successo di un blog
I blog, come ben si sa, non sono “siti normali”. Questa diversità impone quindi dei nuovi metodi per la misurazione del successo, dato che si tratta di un sito che si basa fondamentalmente sulle conversazioni che è in grado di stimolare e di generare, non solo per il numero di visitatori che è in grado […]
Chi sono i lettori dei corporate blog italiani?
Il numero di nuovi corporate blog (o blog aziendali) sta lentamente crescendo anche in Italia. Rispetto ai tempi in cui si poteva citare solo il blog di Ducati o di pochi altri, ora è possibile analizzare un campione di esempi più significativo. Sono numerose le ragioni per le quali un’azienda dovrebbe o non dovrebbe aprire […]
I motivi che spingono a scrivere un post
Su The Blog Herald ho letto con interesse questo post di Lorelle VanFossen che suggerisce quattro diverse tipologie di filtro per determinare se vale la pena o meno scrivere un post sul proprio blog. Eccole in versione lievemente rielaborata: Mantenersi focalizzati su un argomento Questo criterio dipende da quanto intendiamo mantenere focalizzato il nostro blog. […]
Rivelazioni da Dave Sifry nella pausa pranzo a Le Web 3
Durante la pausa pranzo ho avuto l’occasione di scambiare quattro chiacchiere con Dave Sifry, fondatore di Technorati. Nel corso della discussione sulla diffusione dei blog il discorso è caduto sul loro rapporto con Edelman. Dave ha dichiarato di aver tagliato i rapporti con Edelman, rincarando la dose chiedendogli di non citare più il nome di […]
Grazie ad Edelman e a Technorati
Grazie ad Edelman e a Technorati ieri ho passato una piacevole ed interessante giornata a Milano. Devo confessare però che la parte piacevole ed interessante è iniziata al termine dell’evento organizzato appunto da Edelman e Technorati. Un evento veramente povero di contenuti e pensato per un pubblico sicuramente diverso da quello costituito da blogger ed […]
Se il visitatore fugge dal sito lo raggiungo sul feed
Il mondo della pubblicità è sempre più affascinato dai blog e nella quasi totalità dei casi si tratta di investimenti che si concretizzano principalmente sotto forma di banner che appaiono sui vari siti. In questo non c’è nulla di strano, le agenzie di pubblicità sono abituate ad acquistare spazi sui siti web e svolgono questo […]
L’influenza secondo Edelman, Technorati e i criceti
Cito dal blog di Steve Rubel: Two thirds of all blog posts are written in languages other than English. This is why Edelman and Technorati partnered earlier this year. The localized versions of Technorati in German, French and Italian are being pushed out to our teams this week. Now that we have them, we have […]
BzaarCamp a Milano
Questo post, dato il ritardo, non è sicuramente classificabile come un live blogging del BzaarCamp che si è tenuto sabato 30 settembre a Milano. A dire il vero io il portatile l’avevo portato e avrei pure potuto postare direttamente scrivendo sul cellulare ma mi sono mancati sia il tempo sia la voglia di isolarmi per […]