Ogni volta che utilizzi un’applicazione su Facebook le tue informazioni personali vengono condivise con tale applicazione. Quindi più applicazioni utilizzi, più i tuoi dati vengono raccolti da soggetti diversi e utilizzati per scopi differenti.
PrivacyChoice ha reso disponibile un’applicazione che permette di verificare il grado di tutela della privacy adottato dalle più diffuse applicazioni che circolano su Facebook, come ad esempio CityVille, ZyngaPoker, Fruit Ninja Frenzy e molte altre.
Le applicazioni sono classificate in base ad un punteggio che va da 1 a 100. In base alle indicazioni fornite da PrivacyChoice le applicazioni con un punteggio compreso tra 90 e 100 sono quelle più rispettose della privacy degli utenti, quelle tra 80 e 89 sono da utilizzare con più cautela e quelle con un punteggio inferiore a 70 sono decisamente poco rispettose dei dati degli utenti.
Utilizzando l’app di PrivacyChoice si scopre quindi che:
- Fruit Ninja Frenzy ha un punteggio di 50 e che tale app puà condividere i dati raccolti anche con altre società e conservare i dati degli utenti anche dopo che questi smettono di usare l’applicazione.
- The Sims Social ottiene invece94 punti, dimostrandosi una delle app più rispettose della privacy degli utenti.
- BranchOut ottiene 81 punti.
- Angry Birds ottiene 66 punti.
Lascia un commento