• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Tiziano Fogliata

  • Home
  • WordPress
  • Web Marketing
  • Email Marketing
  • Contatti

Home » Notizie e Segnalazioni » Creare app per iOS e Android con GoodBarber: le novità presentate al MWC di Barcellona

Creare app per iOS e Android con GoodBarber: le novità presentate al MWC di Barcellona

Scritto da Tiziano Fogliata il 24 Febbraio 2014

Logo GoodBarberGoodBarber è una piattaforma che consente di creare app per iOS e Android in modo facile, rapido e ampiamente personalizzabile.

Oggi, al Mobile World Congress di Barcellona, GoodBarber presenta il suo ultimo aggiornamento, Salvador, con nuove modalità di navigazione, un rivoluzionario CMS interno e l’arrivo di una versione HTML5 che è possibile utilizzare senza costi aggiuntivi.

Sulla piattaforma sono inoltre presenti nuovi temi grafici che gli utenti possono scegliere per rendere sempre più accattivante e coinvolgente la propria app mobile.

Creando un’app con GoodBarber è inoltre possibile scegliere tra centinaia di modelli già pronti all’uso, fino a 9 modalità di navigazione e molto altro ancora. Quindi a seconda che la tua app sia basata su testi, foto o video, puoi scegliere la modalità di navigazione e la visualizzazione che reputi più efficace per rendere indimenticabile l’esperienza dei tuoi utenti..

Le app create con questo sistema però non si limitano esclusivamente a rendere visibili i tuoi contenuti al pubblico, ma permettono al pubblico stesso di partecipare, inviandoti nuovi contenuti e contribuendo ulteriormente al successo del tuo progetto.

Come ogni app che si rispetti,  GoodBarber non poteva sicuramente trascurare le notifiche push. Anche in questo caso le possibilità di personalizzazione sono estremamente numerose e sarai tu a scegliere come entrare in contatto con la community dei tuoi utenti, modificando il messaggio a seconda delle loro caratteristiche sociali, geografiche, ecc..

I creatori di app hanno inoltre accesso ad una dashboard estremamente completa che permette di tenere sempre sotto controllo l’andamento della propria app.

Analytics delle app mobile

Con la nuova versione di GoodBarber poi, non è più necessario dipendere da una sorgente esterna dalla quale attingere ai contenuti, come ad esempio un feed RSS. Grazie infatti ad un CMS integrato è possibile pubblicare nuovi contenuti direttamente all’interno dell’interfaccia di amministrazione di Good Barber. Si potrà comunque continuare a sfruttare le decine di connettori che consentono di importare contenuti da altri CMS o piattaforme social. Ti segnalo inoltre che è disponibile anche un plugin per WordPress.

app-iphone-con-goodbarber

Oltre alle versioni per  iPhone e Android, Good Barber consente anche di creare web app in HTML5, che possono essere utilizzate su qualsiasi browser e device. Collegando inoltre questa versione in HTML5 ad un dominio è possibile renderla la versione mobile del proprio sito Web.

Se ti interessa, puoi provare gratuitamente la piattaforma GoodBarber per 30 giorni.

Share
Tweet
Share
WhatsApp

Sezione: Notizie e Segnalazioni Argomento: Mobile

Interazioni del lettore

Ti potrebbero interessare anche…

Responsive design VS tecnologie lato server per i siti mobile
App, Social e Mobile nel nuovo App Center di Facebook
Le altre app festeggiano dopo l’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook

Commenti

  1. davidsky74 dice

    24 Febbraio 2014 alle 13:06

    Tu l’hai provato ? Sembra molto interessante.

    Rispondi
    • Tiziano Fogliata dice

      24 Febbraio 2014 alle 14:34

      Ciao, non ho ancora avuto modo di provarlo personalmente su un progetto, ma condivido sul fatto che sia estremamente interessante come soluzione.

      Rispondi
  2. davao dice

    1 Dicembre 2014 alle 14:39

    Thanks to sharing article and nice services in your website…….
    http://davaomedical.com/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Barra laterale primaria

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione in ambito WordPress e digital marketing.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

WordPress: articoli consigliati

  • Come scegliere l’hosting per il tuo sito
  • Come scegliere un tema WordPress
  • Come installare WordPress su hosting SiteGround
  • 16 cose da fare prima di pubblicare il tuo sito
  • Quanto costa realizzare un sito WordPress
  • Perché consiglio Genesis come tema WordPress
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Siti WordPress in più lingue con WPML
  • Gravity Forms: il miglior plugin WordPress per creare moduli

Footer

Link veloci

  • Video tutorial
  • I migliori plugin per WordPress
  • Guida all'email marketing
  • Glossario

Risorse e formazione

  • Risorse WordPress
    I temi, i plugin e le migliori risorse per il tuo sito
  • Corsi
    Per imparare in modo facile passo dopo passo
  • Consulenza e Formazione
    Sessioni di consulenza o formazione personalizzate

Contatti e Social

  • Contattami
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Feed RSS

©2004–2021 Tiziano Fogliata | Informazioni sul sito | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035